top of page

Sabato  15 Giugno 2024

La collezione botanica

di Villa Doria Pamphilj

prova1 (18).jpg

Villa Doria Pamphilj con i suoi 184 ettari è’ la villa più grande della città. Realizzata a partire dal 1644 dal “cardinal nepote” Camillo Pamphilj e nei secoli successivi dai suoi discendenti, oggi villa Doria Pamphilj è uno spazio verde superlativo nel quale vivono numerosi alberi centenari. L'incontro di Sabato 15 Giugno 2024 si svolgerà nella zona della villa che una volta faceva parte della Pars rustica, quella più selvaggia che comprendeva il Barco , una zona destinata per i cardinali e i loro ospiti alle escursioni e alla caccia. Alla fine degli anni trenta la zona del Barco è stata la prima ad essere espropriata e a diventare pubblica. Tra il Casale di Giovio e l'ingresso della Villa in via Aurelia antica (dove si trovava la casa del custode), a partire dal 1951, fu realizzato un Orto botanico del Servizio Giardini nel quale furono messi a dimora undicimila tra alberi, e arbusti. Nel tempo , anche recentemente, con l'ultimo restauro del 2007 costato due milioni di euro, la collezione botanica è stata arricchita con nuovi alberi e piante. L'incontro di sabato sarà un'occasione unica per conoscere alberi e piante straordinarie che vivono da numerosi anni in una delle collezioni botaniche più importanti d'Italia. L’orario di inizio è fissato per le 10.30 e la durata è di due ore e mezza . La partenza avverrà alle 10.40 per concludersi alle 13.15. L’appuntamento è all'ingresso della villa in Via Aurelia Antica 327. La partecipazione all’incontro è riservata ai soci dell’Associazione Adea amici degli alberi con due modalità :Soci ordinari (tessera rossa) contributo di 5 euro e tessera gratuita. Soci sostenitori (tessera verde): tessera annuale 40 euro, partecipazione agli incontri gratuita. Gli incontri sono a numero chiuso (max 25 persone). Una volta raggiunto il numero max di iscritti in questa pagina verrà annunciata la chiusura delle iscrizioni all'incontro. Per iscriversi è necessario un sms di conferma (entro le ore 21 del venerdì ) al numero 339/762.50.85 o un messaggio alla segreteria telefonica del 06/43.86.318. 

bottom of page